Odontoiatria specialista in parodontologia nello studio di Napoli

PRENOTA UNA VISITA
dente

Salute gengivale e parodontale


In Italia si calcola che sono sempre più le persone che soffrono di patologie parodontali, patologie che colpiscono donne e uomini indistintamente, portando se non trattate, alla perdita degli elementi dentari; si tratta di patologie che  possono insorgere per predisposizione familiare, fattori ormonali, cattiva igiene orale, mal posizioni dentarie, cattiva alimentazione, patologie sistemiche (diabete).


La dottoressa Paola Daniela Lombardi si occupa da più di 35 anni della prevenzione e cura delle patologie del parodonto.  

CHIRURGIA ORALE

La paradentosi


La paradentosi è un'affezione degenerativa della famiglia delle parodontopatie , colpisce il parodonto e si manifesta con sanguinamento gengivale seguito da retrazione gengivale  con progressivo riassorbimento e atrofia dell’osso alveolare. Se non curata in tempo porta alla mobilità e quindi alla conseguente perdita dentale


Prenota un appuntamento con la Dott.ssa Lombardi per sapere come intervenire tempestivamente.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Parodontopatie


La malattia parodontale, se non curata, comporta la perdita dei denti. L'infiammazione cronica delle gengive può  compromettere la salute del parodonto con conseguente perdita di attacco.


Questa malattia colpisce indistintamente sia giovani che adulti, può dipendere da fattori predisponenti familiari ,da alterazioni ormonali ,da patologie sistemiche ed è aggravata da cattiva igiene orale, da alimentazione scorretta e dal fumo.


Le patologie parodontali possono provocare patologie cardiovascolari, parto prematuro, aborto e peggiorare le patologie diabetiche, proprio per questo è necessario fare controlli periodici, sedute di igiene orale, courettage ed altro a seconda dello stadio della patologia.

CHIRURGIA ORALE

FAQs

Hai domande sul nostro studio? Trova le risposte qui di seguito.

Hai ancora delle domande?

Contatta lo studio dentistico della dottoressa Paola Daniela Lombardi.

Contatti
  • Che cos’è la parodontologia e perché è importante per la salute orale?

    La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono il parodonto, ovvero l’insieme di tessuti che sostengono il dente (gengiva, osso alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale).

    Mantenere il parodonto in salute è fondamentale, poiché le malattie parodontali — se trascurate — possono causare la perdita progressiva dei denti, ma anche avere ripercussioni sistemiche, influendo su patologie come il diabete o i disturbi cardiovascolari.


  • Quali sono i sintomi principali della malattia parodontale (parodontite o piorrea)?

    I segnali più comuni che indicano un’infiammazione gengivale o un inizio di parodontite sono:

    • gengive che sanguinano durante lo spazzolamento;

    • alitosi persistente;

    • retrazione gengivale con denti che sembrano più lunghi;

    • mobilità dentale;

    • sensazione di dolore o fastidio alla masticazione.

    In presenza di uno o più di questi sintomi, è importante effettuare una visita parodontale specialistica per evitare l’evoluzione della malattia verso forme più gravi e irreversibili.


  • Quali sono le cause della parodontite e chi è più a rischio?

    Le cause principali della parodontite sono l’accumulo di placca batterica e tartaro, una scarsa igiene orale e predisposizioni genetiche. Tuttavia, diversi fattori possono aumentare il rischio di svilupparla, tra cui:

    • fumo di sigaretta;

    • diabete e altre patologie sistemiche;

    • variazioni ormonali (gravidanza, menopausa);

    • stress cronico;

    • alimentazione squilibrata.

    La Dott.ssa Lombardi, con oltre 35 anni di esperienza, esegue diagnosi approfondite per identificare la causa specifica e stabilire un piano terapeutico personalizzato.


  • Come si cura la parodontite?

    Il trattamento della parodontite varia in base allo stadio della malattia:

    • Fasi iniziali: sedute di igiene orale professionale e courettage (pulizia profonda sotto gengiva) per rimuovere placca e tartaro;

    • Fasi intermedie o avanzate: interventi di chirurgia parodontale rigenerativa o resettiva, che mirano a ripristinare i tessuti danneggiati e a ridurre le tasche parodontali;

    • Follow-up periodico: controlli e richiami regolari per monitorare la stabilità e prevenire recidive.

    Grazie all’utilizzo di tecniche moderne e strumenti minimamente invasivi, la Dott.ssa Lombardi garantisce trattamenti efficaci e confortevoli per il paziente.


  • Esiste una relazione tra malattia parodontale e salute generale?

    Sì. Numerosi studi scientifici dimostrano che le patologie parodontali non riguardano solo la bocca, ma possono avere un impatto sull’intero organismo.

    Un’infiammazione cronica gengivale può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, peggiorare il controllo glicemico nei pazienti diabetici, e nelle donne in gravidanza può essere correlata a parto prematuro o basso peso neonatale.

    Per questo motivo la cura e la prevenzione parodontale sono parte integrante della salute generale.


Fissa un appuntamento con lo studio dentistico per richiedere una visita odontoiatrica