Terapia di endodonzia e conservativa a Napoli

Endodonzia e conservativa
Lo Studio Dentistico della dottoressa Paola Daniela Lombardi è molto sensibile alla conservazione degli elementi dentari, per tale motivo si avvale di trattamenti innovativi per la cura della carie e la conservazione dell’elemento dentario interessato. La dottoressa Lombardi operando da più di trent’anni e aggiornandosi di continuo è in grado di recuperare, attraverso l'endodonzia, oltre a denti gravemente compromessi, anche radici residue utilizzandole come pilastri per capsule.
Contatta l'esperta Paola Daniela Lombardi per fissare una visita di controllo.
Endodonzia
L’endodonzia si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi della polpa dentale, cioè la parte interna del dente, il trattamento più comune è la devitalizzazione, necessaria quando la polpa è infiammata o infetta a causa di carie profonde, traumi o lesioni.
Grazie alle moderne tecnologie usate dalla dott.ssa Lombardi Paola Daniela, l’intervento è rapido, indolore e permette di salvare sia il dente naturale evitandone l’estrazione, che radici residue utilizzabili come pilastri per capsule.
Lo studio dentistico della dott.ssa Lombardi Paola Daniela in Napoli è molto sensibile alla conservazione degli elementi dentari.
Contatta la dottoressa per una visita.
Odontoiatria conservativa
L'odontoiatria conservativa è finalizzata principalmente alla cura della carie dentale. L'obiettivo finale è quello di conservare l’elemento dentario compromesso ripristinandone la forma e il colore originario, per ottenere ciò ci si può avvalere sia di restauri diretti che indiretti.
Contatta lo studio della dottoressa Lombardi per ulteriori informazioni.
FAQs
Hai domande sul nostro studio? Trova le risposte qui di seguito.
Hai ancora delle domande?
Contatta lo studio dentistico della dottoressa Paola Daniela Lombardi.
Che cosa si intende per endodonzia e quando è necessario un trattamento endodontico?
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura della polpa dentale, ossia la parte più interna del dente dove si trovano i nervi e i vasi sanguigni.
Un trattamento endodontico, comunemente chiamato devitalizzazione, è necessario quando la polpa si infiamma o si infetta a causa di carie profonde, traumi, o infiltrazioni batteriche.
La Dott.ssa Lombardi interviene rimuovendo il tessuto infetto, disinfettando accuratamente i canali radicolari e sigillandoli, permettendo così di salvare il dente naturale e di evitare l’estrazione.
La devitalizzazione è un trattamento doloroso?
No, grazie alle moderne tecniche anestetiche e alle strumentazioni di ultima generazione, la devitalizzazione è oggi un intervento indolore e sicuro.
La Dott.ssa Lombardi utilizza strumenti meccanici e ottici di precisione che permettono di operare con massima rapidità e comfort per il paziente.
Dopo l’intervento, possono verificarsi solo lievi sensibilità temporanee, facilmente controllabili con comuni analgesici.
Qual è la differenza tra odontoiatria conservativa ed endodonzia?
Sebbene entrambe abbiano l’obiettivo di preservare il dente naturale, si occupano di aspetti differenti:
- L’odontoiatria conservativa si concentra sulla rimozione della carie e sul ripristino della parte esterna del dente tramite otturazioni o ricostruzioni estetiche.
- L’endodonzia, invece, interviene all’interno del dente, curando la polpa e i canali radicolari quando l’infezione è più profonda.
Spesso, le due discipline si completano: dopo una devitalizzazione, la parte visibile del dente viene ricostruita con materiali estetici per ripristinare funzionalità e armonia del sorriso.
Quanto si mantiene un dente devitalizzato e come va mantenuto nel tempo?
Un dente devitalizzato, se trattato correttamente e ben ricostruito, può durare anche tutta la vita.
È però fondamentale mantenere una buona igiene orale quotidiana, effettuare controlli periodici e sedute di igiene professionale, così da prevenire nuove infezioni o infiltrazioni.
In alcuni casi, la Dott.ssa Lombardi può consigliare di rinforzare il dente con una capsula o un intarsio, per aumentarne la resistenza nel tempo.
Che materiali vengono utilizzati per le otturazioni e le ricostruzioni estetiche?
Nell’odontoiatria conservativa moderna, vengono utilizzati materiali compositi estetici di ultima generazione, perfettamente biocompatibili e dello stesso colore dei denti naturali.
Questi materiali permettono di ottenere risultati funzionali, durevoli e invisibili, rispettando l’estetica del sorriso.
La Dott.ssa Lombardi utilizza inoltre tecniche di restauro diretto e indiretto (come intarsi o faccette), progettate digitalmente per garantire precisione e adattamento perfetto.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla terapia endodontica?
Contatta la dentista tramite email




















