ESTETICA DENTALE: IL SORRISO COME ESPRESSIONE DI ARMONIA E SICUREZZA
- Autore: Dott.ssa Paola Daniela Lombardi
- •
- 18 mar, 2018
L’estetica dentale comprende tutte quelle procedure mirate a migliorare l’armonia e la bellezza del sorriso, con l’obiettivo di restituire equilibrio e naturalezza all’intero cavo orale. Un bel sorriso non solo valorizza il viso, ma contribuisce anche al benessere psicologico, aumentando la fiducia e l’autostima.

Cosa si intende per estetica dentale?
L’estetica dentale è l’insieme di trattamenti volti a correggere imperfezioni e disarmonie del sorriso, lavorando su diversi aspetti, come la forma, la dimensione, la posizione, il colore dei denti. Queste procedure si basano su un approccio personalizzato e possono includere trattamenti ortodontici, protesici, conservativi e restaurativi.
Trattamenti per un sorriso perfetto
per ottenere un sorriso esteticamente gradevole e funzionale esistono vari tipi di trattamento da valutare in base alle esigenze di ogni paziente
- Ortodonzia: indicata per correggere malposizioni dentarie e disallineamenti, il trattamento ortodontico può essere eseguito con tecniche tradizionali attaccando sui denti dei bracket (attacchi) metallici o in cristallo di zaffiro, oppure con un sistema di ortodonzia invisibile, grazie all’utilizzo di mascherine trasparenti realizzate in un materiale plastico flessibile.
- Protesi dentali: con la terapia protesica e possibile sostituire elementi dentari mancanti per agenesia o persi per patologie, riuscendo a ripristinare un sorriso armonico e funzionale.
- Conservativa: il trattamento conservativo consente di trattare elementi dentari danneggiati da carie o traumi, grazie all’utilizzo di restauri diretti o indiretti.
- Sbiancamento dentale: lo sbiancamento è un trattamento non invasivo, indolore che si effettua con l’utilizzo di sostanze innocue con potere schiarente e con l’utilizzo di un laser preposto; con esso è possibile riportare i denti al loro bianco naturale, donando nuova luminosità al sorriso.
Le faccette dentali: la soluzione versatile e minimamente invasiva
Tra i trattamenti di estetica dentale più richiesti troviamo le faccette dentali, sottili lamine, realizzate in materiali ad alto rendimento estetico, applicate sulla superficie esterna dei denti. Le faccette consentono un notevole miglioramento del sorriso cambiando l’aspetto di denti che presentano difetti estetici come: discromie, imperfezioni di forma e dimensione, diastemi o lievi disallineamenti, sono ideali per chi desidera migliorare il proprio sorriso rendendolo armonico e naturale senza dover ricorrere a interventi troppo invasivi.
Vantaggi delle faccette dentali:
- Personalizzazione: le faccette sono progettate su misura, utilizzando tecnologie digitali avanzate che permettono di ottenere un risultato altamente personalizzato.
- Materiali di alta qualità: le faccette realizzate in materiali ad alto rendimento estetico come la zirconia, il disilicato di litio e la ceramica danno un aspetto naturale ai denti e sono resistenti quindi duraturi nel tempo.
- Versatilità: con le faccette è possibile migliorare la forma, la dimensione, l’allineamento e il colore dei denti, ottenendo un risultato armonioso e duraturo.
- Minima invasività: il trattamento è generalmente poco invasivo, poiché richiede una preparazione minima del dente rispetto ad altre soluzioni protesiche.
Lo studio e la pianificazione del sorriso
Prima di procedere con qualsiasi trattamento estetico, è essenziale un’attenta valutazione del paziente. Attraverso tecniche avanzate di progettazione digitale del sorriso, lo specialista può simulare il risultato finale e concordare insieme al paziente gli interventi migliorativi.
Conclusione
L’estetica dentale non riguarda solo l’aspetto dei denti, ma l’armonia dell’intero volto, ed è per questo che ogni intervento viene progettato con un’attenzione particolare al sorriso e alla proporzione complessiva. Grazie a un’ampia gamma di trattamenti, oggi è possibile ottenere un sorriso che non solo appare bello, ma che si integra perfettamente con le caratteristiche uniche di ogni paziente.

