PREVENZIONE DELLA PARODONTITE

Dott.ssa Paola Daniela Lombardi • 11 marzo 2025

La parodontite è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di sostegno dei denti causando danni irreversibili se non trattata. La prevenzione è fondamentale per mantenere una buona salute orale e prevenire la perdita dei denti.

CONSIGLI UTILI :


· IGIENE ORALE QUOTIDIANA:

1) Lava i denti almeno due volte al giorno utilizzando uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio fluorato, prestando attenzione alla zona di confine tra denti e gengive.

2) Utilizza il filo interdentale o gli scovolini almeno una volta al giorno per rimuovere placca e residui di cibo dagli spazi interdentali dove lo spazzolino non arriva.

3) Utilizza un collutorio antibatterico per ridurre la carica batterica nel cavo orale.


· VISITE PERIODICHE DAL DENTISTA:

1) Sottoponiti a sedute di igiene orale professionale almeno 1 o 2 volte all’anno per la rimozione del tartaro accumulato nel tempo.

2) Effettua controlli periodici dal dentista per individuare precocemente segni di gengivite o parodontite e intervenire tempestivamente.


· ABITUDINI SANE:

1) E’ importante smettere di fumare perché il fumo è il principale fattore di rischio per la parodontite. Smettere di fumare è fondamentale per la salute delle gengive.

2) È importante seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura limitando il consumo di zuccheri e cibi trasformati.

3) Se sei diabetico è importante tenere sotto controllo i livelli di glicemia perché il diabete aumenta il rischio di parodontite.

4) Anche lo stress può indebolire il sistema immunitario aumentando il rischio di infezioni gengivali, quindi, è importante gestirlo attraverso tecniche di rilassamento o attività fisica.


· ALTRI FATTORI DI RISCHIO :

Alcune condizioni mediche, come l’artrite reumatoide, possono aumentare il rischio di parodontite ed anche la predisposizione genetica può giocare un ruolo nello sviluppo della malattia.


CONCLUSIONI:

Seguendo questi consigli e sottoponendoti a controlli regolari dal dentista puoi ridurre significativamente il rischio di sviluppare la parodontite e mantenere una bocca sana.

estetica_dentale
Autore: Autore: Dott.ssa Paola Daniela Lombardi 23 giugno 2025
L'estetica dentale moderna offre soluzioni altamente personalizzate e mini-invasive, con risultati naturali e duraturi: migliorare non solo l'aspetto del sorriso, ma anche il benessere psicologico e la funzionalità orale del paziente.
Autore: Dott.ssa Paola Daniela Lombardi 27 novembre 2024
Le protesi sono dei dispositivi medici che sostituiscono uno o più elementi dentari o addirittura intere arcate dentarie. Si distinguono in protesi fisse (corone o ponti) o mobili (dentiere). Le protesi dentarie sono necessarie da un punto di vista estetico per ripristinare un sorriso naturale e armonioso, da un punto di vista funzionale per garantire una giusta masticazione e parlare correttamente. Inoltre, da un punto di vista salutare servono a prevenire gli spostamenti dei denti rimanenti e prevenire problemi alle gengive.
Autore: Dott.ssa Paola Daniela Lombardi 27 novembre 2024
L’ortodonzia è un trattamento dentale che corregge le malocclusioni. L’ortodonzia non è solo estetica, infatti, allineare i denti porta numerosi benefici: Salute orale migliorata: i denti dritti sono più facili da pulire riducendo il rischio di carie e gengiviti; Masticazione efficiente: un buon allineamento dentale facilita la masticazione e aiuta la digestione; Linguaggio corretto: i denti storti possono creare problemi di pronuncia l’ortodonzia risolve questo problema; Autostima aumentata: un bel sorriso aumenta la fiducia in sé stessi.
Show More